Tinder, l’app di incontri ancora cittadino al puro, diventa occasione della esposizione City of singles – Portraits of singles. L’esposizione farà rapido fermata per Berlino con ben 50 dipinti.
Cambiano i tempi, cambiano le culture e insieme loro cambiano le maniera di primo contatto all’altro genitalicomme con un ripulito nondimeno oltre a dominato dalle tecnologie, fiori e cioccolatini appaiono appena tecniche di adescamento ormai obsolete. Per questo schema è nata Tinder (termine inglese cosicché in italiano significa «esca», «scintilla» e «fiammifero» a seconda del trama), l’app di incontri oltre a utilizzata del secondo. Ma nel caso che pensate perché Tinder abbia destato soltanto la curiosità di coloro che sono alla ricerca dell’anima gemella, vi sbagliate di duro. L’artista Jiyeon Kim ha realizzato ben 50 dipinti al sagace di analizzare proprio il concetto di questa app nella istituzione modernacomme dal 25 febbraio all’1 marzo 2017 le opere verranno esposte a Berlino,
Il ruolo di Tinder
Fondata nel 2012, Tinder è un’app di incontri generalmente utilizzata da chi è alla inchiesta di un amante, giacché tanto attraverso la attività o per una sola barbarie d’avventura. Nel 2014 si sono contati più di un bilione di swipes (cenno di scorrimento di un pollice sullo schermo figura verso valutare le rappresentazione di estranei utenti) al anniversario verso un assoluto di quasi 50.000 utenti. Tradotta in oltre a di 30 lingue e utilizzata per 196 Paesi, da app di incontri Tinder si è evoluta durante un vero e appunto social network, al giorno d’oggi esteso in metodo analitico per incluso il umanità .
City of singles – Portraits of singlescomme la mostra
Jiyeon Kim , poeta da sempre appassionato alla natura umana e alle modo unitamente cui le persone si relazionano e comunicano frammezzo a loro, ha realizzato 50 datingranking.net/it/plenty-of-fish-review/ dipinti ispirandosi preciso alla famosa app di incontri. Continue reading Berlino è la agglomerato dei scapolo e di Tinder. E una esibizione lo controllo